Ihs e Sustainable Hotel: Efficienza operativa e crescita sostenibile al Grand Hotel et de Milan

Ihs affianca le strutture ricettive per la rispettiva “crescita sostenibile”. Il modello di business adottato pone l’azienda come vero e proprio partner dei suoi Clienti con un focus dedicato all’efficienza operativa e la riduzione dei costi di gestione degli immobili, con il raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Agenda 20/30 delle Nazioni Unite. La sostenibilità assume in sé tre componenti essenziali: ambiente, sociale ed economico. Ihs lavora insieme ai suoi Clienti con una modalità che si può definire una vera e propria “partnership” contraddistinta da un metodo chiaro ed efficace composto da due fasi: analisi e misurazione, progettazione su misura e coinvolgimento e comunicazione. Dal sopralluogo tecnico e l’audit per lo studio preliminare dello stato di fatto del building, alla proposizione delle soluzioni migliorative con la proposta della Diagnosi di Sostenibilità per concludere con l’esecuzione delle azioni. Sustainable Hotel prevede la valida collaborazione scientifica con un partner che ha una profonda esperienza nel mondo della sostenibilità qual è ERICA soc. coop.

Un esempio concreto dell’attuazione del metodo Sustainable Hotel è il percorso avviato con il prestigioso Grand Hotel et de Milan, situato nel cuore di Milano nel quadrilatero di via Montenapoleone, a due passi dal Duomo e dal Teatro alla Scala, è un hotel storico che unisce tradizione ed eleganza dal 1863. Ricco di atmosfera il Grand Hotel conserva tutto il fascino di un’antica “casa” milanese. Ancora oggi è l’hotel prediletto dalle celebrità della cultura, dello spettacolo, della moda, della musica e del business nazionale ed internazionale. Il team di lavoro, composto dal Management dell’Hotel e dai tecnici di Ihs ed ERICA, è giunto alla fase di esecuzione delle azioni migliorative. Ottimizzazione e risparmio dei costi relativi consumi energetici ed idrici, razionalizzazione delle attività della Raccolta Differenziata, efficientamento della mobilità, definizione del disciplinare della catena dei fornitori, formazione del personale, informazione e comunicazione dedicata agli ospiti, questi gli ambiti d’intervento di Sustainable Hotel in attuazione al Grand Hotel de Milan.

“Siamo certi che Sustainable Hotel rappresenti un valore aggiunto per il settore dei servizi alberghieri in outsourcing – afferma Salvatore Avola, CEO di Ihs S.p.A. – il nostro metodo ha rivoluzionato il rapporto con i Clienti. Dopo oltre un anno dal lancio, ci accorgiamo che il supporto che forniamo va oltre l’esecuzione del servizio di cleaning, restore ed housekeeping che rimane il nostro core business e che svolgiamo al massimo delle potenzialità. Essere partner dei nostri Clienti per raggiungere l’efficienza operativa e la migliore gestione possibile del building è un’attività di grandissima responsabilità che ci onora e motiva a fare sempre del nostro meglio”.

“La sostenibilità è un percorso di consapevolezza, ottenuto grazie ad una metodologia consolidata dall’esperienza pluriennale maturata anche con i nostri partner – dichiara Luigi Bosio, Presidente di E.R.I.C.A. soc. coop. – Sustainable Hotel ne è una delle massime espressioni grazie alla lungimiranza degli attori coinvolti e della disponibilità degli stessi a costruire un futuro e una visione che mette al centro l’uomo e la natura in cui esso vive. Ringrazio Ihs e Grand Hotel et de Milan per il loro impegno e dedizione in tale percorso”.

“La sostenibilità non è più un’opzione, ma una responsabilità che tutti dobbiamo abbracciare. Come hotel storico, 5 stelle lusso, a conduzione ancora orgogliosamente familiare, siamo consapevoli dell’impatto che possiamo avere sull’ambiente e siamo determinati a fare la nostra parte per ridurre l’impronta ecologica. Grazie a Ihs ed ERICA, ci impegniamo costantemente ad implementare pratiche ecologiche in ogni aspetto delle nostre attività, cercando di diffondere il concetto di eco sostenibilità e riciclo sia verso i nostri collaboratori che verso i nostri clienti. Il nostro obiettivo è di offrire ai nostri ospiti un’esperienza di lusso, ma nel rispetto del nostro pianeta.” – racconta Carmine Ponticorvo, Chief Financial Officer and Chief Operating Officer al Grand Hotel et de Milan.

Scarica l’articolo di GSA News cliccando qui